La questione NEV risposta di Sara Santagostino

Scritto il .

Mi rammarico per come vengono usate alcune informazioni solo ed esclusivamente per eventuali vantaggi elettorali o, peggio, per screditare l'operato dell'Amministrazione.
Nella giornata di sabato il candidato Delvecchio1 e in quella di domenica la lista "Gente di Settimo per Stringaro sindaco"2, rispettivamente in un video e in un post, richiamano la decisione espressa in un lodo arbitrale che vede coinvolti i soci pubblici, tra cui il nostro Comune, e il socio privato della società NEV.
Omettono però di raccontare che la vicenda trae origine dalla forte conflittualità tra i tre soci pubblici da una parte e il socio privato dall'altra e che l'operato della nostra Amministrazione è sempre stato finalizzato a preservare il valore della nostra partecipazione in NEV, nell'attesa della formale sua dismissione deliberata nel dicembre 2022 in osservanza della legge Madia.
Partecipazione che negli ultimi 10 anni ha prodotto utili redistribuiti ai soci che hanno portato nelle casse comunali 3.501.633,3 € in parte corrente, quindi soldi per progetti e servizi.
Ci si dimentica poi di ricordare che la vicenda trae origine da fatti accaduti nella seconda metà del 2022 e si cerca di coinvolgere l'attuale candidato sindaco Fabio Rubagotti Sindaco che all'epoca era Presidente del Consiglio Comunale e non membro della Giunta, mentre invece lo era la candidata sindaco della lista civica "Gente di Settimo", allora Vicesindaco, che ha fatto parte del percorso decisionale. Dal canto suo, il candidato Delvecchio ha ritenuto di non attendere la capigruppo di fine mese anticipata informalmente da me e nella quale avrei riferito degli sviluppi intervenuti.
Occorre precisare, a questo punto, che a fronte di una richiesta di 300000€ nei confronti del Comune di Settimo Milanese (somma che a suo tempo venne stanziata nel bilancio comunale) la condanna è stata ridotta a 100000€.
Gli oggetti dell’arbitrato sono relativi alla sottoscrizione dei contratti di fornitura elettrica e di gas e la violazione del diritto di prelazione.
Il Tribunale Arbitrale ritiene che i soci pubblici non siano perseguibili per la violazione del diritto di prelazione ma che, per quanto la proposta venisse dal CdA -organo preposto alla valutazione delle offerte, avrebbero dovuto tenere un atteggiamento diverso nel conferimento di potere di sottoscrizione dei contratti di fornitura al presidente del Consiglio di Amministrazione. Attualmente l'Amministrazione sta attendendo che il legale incaricato fornisca gli elementi per procedere all’impugnazione del lodo alla luce del fatto che ritiene di aver agito nel rispetto dei ruoli e delle funzioni previste dalla normativa3 (l’Amministrazione – parte politica, non può entrare nel merito delle offerte che pervengono nelle gare di fornitura dei servizi).
Venire eletto sindaco significa essere chiamati a una responsabilità grandissima che si esercita ogni singolo giorno dell'anno non solo quando si delibera nei consessi preposti.
Quindi dire che Santagostino o Rubagotti, quest’ultimo mi chiedo in quale veste considerato che nel 2022 e fino a marzo 2023 (l’arbitrato era già stato depositato) Vicesindaco era Patrizia Stringaro, devono versare, in attesa dell’esito dell’appello, 100000€ rappresenta quella che per me è la peggiore politica possibile.
Mi sono assunta tutte le responsabilità dal lontano 14 giugno del 2014, rinnovandole dopo l'elezione del giugno 2019. Non ci sto ai giochini e alla peggior politica. Ho sempre lavorato e, con me, Giunta e Consiglio (e mi permetto di sostenerlo sia per la maggioranza che per l'opposizione) per l'interesse della nostra città, delle nostre partecipate, del nostro patrimonio, del nostro bilancio. Il consigliere Delvecchio e la lista civica "Gente di Settimo" strumentalizzano parte di informazioni.
Ho ritenuto doveroso, visto che vengo citata, dare una risposta.
 
Fonti
1 Facebook 18 maggio
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
2 Facebook 19 maggio
Facebook19maggio
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 3 Commissione Consiliare Congiunta (Bilancio+AA.GG.) 28/02/2024 18:30 ⇒ Link sito Comune Settimo Milanese