Il PNRR e le donne.
di Grazia Labate
La partecipazione all’economia italiana delle donne è ferma al 53%, inferiore al resto dei paesi europei (68%).
Percentuali che si rispecchiano nel Pil: la Banca d’Italia, nei mesi scorsi, aveva calcolato un aumento del 7% del prodotto interno lordo se si fossero raggiunti gli obiettivi europei di occupazione (al 60%) e di parità di salario per le donne.
E’ stato presentato dal governo e approvato dal Parlamento il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), strumento per attuare il programma europeo Next Generation EU.
Nel testo alcune novità sulla parità di genere.